mercoledì 9 settembre 2009

L'abate Martinelli


Ettore Martinelli (consigliere comunale in quota Pd, avvocato), giustamente afferma che la Lega dovrebbe far seguire le parole ai fatti.
Subito dopo, sul problema moschea a Milano, afferma che viviamo in uno stato laico in cui OGNI religione dovrebbe autofinanziare le proprie strutture.
Proprio quello che avviene in italia nei confronti della religione cattolica!
L'atteggaimento deferente di PD, Lega e PDL nei confronti del Vaticano è notorio e la laicità del nostro stato rimane inchiostro sprecato sulla costituzione.
Diamo le chiese (che paghiamo tutti noi) ai musulmani il venerdì e finiamola con questa farsa!

martedì 8 settembre 2009

Lavoratoriiiiii......prrrrrrrrrrrrr

L'INNSE di Milano ha fatto scuola.
Oggi qualunque lavoratore abbia delle rivendicazioni sindacali s'inerpica su un tetto, una gru, una piantana o un albero e da quel punto sopraelevato lancia le proprie invettive, i propri strali e le proprie rivendicazioni.
Alcune volte volte viene ascoltato.
Altre si sente male e viene ricoverato.
Ieri a Battipaglia, alcuni lavoratori, hanno cominciato ad inserire delle varianti. Cinque sui sono cosparsi di benzina e hanno minacciato di darsi fuoco. Sembra in presenza di bombole di gas.
Un gesto davvero estremo visto il costo del carburante.
Dipendesse da me potrebbero continuare a stare dove sono per sempre.
Dov'erano i lavoratori che oggi protestano per le loro condizioni di lavoro un anno e mezzo fa?
Cos'hanno votato? PDL? Lega? PD? Adesso di che si lamentano?
Ragazzi, divertitevi e non prendete freddo.

lunedì 7 settembre 2009

Sfidanzato!

Sentire parlare Carlo Fidanza (Parlamentare Europeo, vice coordinatore nazionale Giovane Italia, dal 2006 consigliere al comune di Milano prima per AN poi PDL) di temi etici: fecondazione assistita, staminali, testamento biologico, eutanasia è come far tenere gli esercizi spirituali dell'opera San Vincenzo, a Pietro De Negri, detto "Er Canaro".
L'acclamato regista Michael Moore (di cui oggi sarà presentato il nuovo film a Venezia) racconta in un suo libro di come Rudolph Giuliani che per anni si era opposto con forza all'assistenza sanitaria a spese della città di New York per i bambini malati e non coperti da assicurazione, e poi, dopo essersi ammalato di cancro, ci ha ripensato. E ancora come la fervida antiabortista Nancy Reagan, al capezzale del vecchio Ronald malato di Alzheimer, corse a chiedere all'antiabortista Bush di finanziare la ricerca sulle cellule staminali degli embrioni. E ancora, come Dick Chaney fermasse ogni iniziativa antigay finchè non venne a conoscenza che la figlia fosse lesbica. Da qui, la preghiera sensatissima, di Moore far toccare con mano ai nostri politici le disgrazie su cui legiferano con la stessa morale di Tomás de Torquemada, non per cattiveria ma solo per limitare i danni collettivi.

venerdì 4 settembre 2009

B.B.C. (Bagnasco-Bossi-Calderoli)


"E' stato un incontro molto positivo": così ha risposto il ministro Roberto Ollio-Calderoli interpellato dall'ANSA sull'esito dell'incontro che lui e il leader della Lega Umberto Stanlio-Bossi hanno avuto ieri sera a Roma con il cardinale Angelo "Bagnasco Vergogna". Positivo in che senso? "Positivo nel senso che mi ha dato soddisfazione come cattolico e come politico".
"La Padania", definisce nel suo editoriale, a firma di Carlo Passera (...giuro l'umorismo è assolutamente involontario), l'incontro avvenuto ieri con il presidente della Cei , una "risposta alle polemiche (strumentali, montate ad arte) di questi mesi". Una "prova degli eccellenti rapporti" tra Lega Nord e Chiesa cattolica. Ollio-Calderoli, in più di un'occasione infatti, aveva sottolineato come «la matrice della Lega è cristiana e cattolica».
Insomma, pentiti, confessati e comunicati, sulla faccenda dei clandestini ma soprattutto sulla bestemmia della revisione del concordato, i nostri allegri eroi hanno ripreso la via di casa.

Papi è sempre papi...

Ad Alfredo Mantica (Senatore della Repubblica - Vicepresidente della 3ª Commissione permanente: Affari esteri, emigrazione), che, a suo tempo, a seguito del "caso Battisti" ventilò l'ipotesi di cancellare la partita di calcio contro il Brasile, consiglio di leggere il libro riportato a fianco.
Il volume racconta come una certa fazione politica sceglie la nuova classe politica italiana. Prima nelle residenze del Cavaliere, poi al Parlamento europeo o negli enti locali. Tra escort, ballerine, modelle e tanta musica come piace al premier. Tante le testimonianze dirette. A partire da quella di Patrizia D’Addario, la "squillo" all’ultimo momento esclusa dalle elezioni europee.
Io l'ho letto quest'estate, davvero impressionante!
Perché Berlusconi, al contrario di Repubblica e l'Unità, non ha denunciato gli autori di questo libro?
Probabilmente perché quanto riportato è così circostanziato e pieno di testimonianze oggettive che smontarlo è pressoché impossibile.

giovedì 3 settembre 2009

Fenomeno Verde

Questo Massimiliano Orsatti (Assessore al Turismo Marketing Territoriale, Identità del Comune di Milano) entrerà presto nella mia personale top ten del leghista-panda da difendere assolutamente dal rischio estinzione.
Caro Orsatti probabilmente lei "Gomorra", il libro di Saviano, l'ha letto nella selezione del Reader's Digest.
E' assolutamente vero che si parla della Cina come del paese produtore del maggior numero di "patacche".
Ma è altrettanto vero che nel libro esistono precise accuse nei confronti di tutta quell'imprenditoria (soprattutto PADANA) che chiude le aziende italiane e produce in Cina.
Perchè per la "Bottega Veneta", che produce a Prato coi cinesi clandestini, piuttosto che direttamente in Cina (vedi Report di domenica 18 maggio 2008), non esiste reato. Invece il marocchino che vende le "Louis Vuitton" sulla strada rischia l'arresto?