Visualizzazione post con etichetta michele santoro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta michele santoro. Mostra tutti i post

venerdì 11 gennaio 2013

La forma e la sostanza

La puntata di Servizio Pubblico di questa settimana era attesa come l'evento televisivo della settimana.
Strade vuote e gente tappata in casa come per la partita della nazionale.
Derby un po' lunghetto, supplementari e rigori compresi.
Poca adrenalina, molto catenaccio.
Atleti in campo, in gran forma, risultato deludente.
Qualche fuori gioco, parecchi falli ma poche cattiverie.
Sembra un viaggio a ritroso nel tempo: a vent'anni di distanza la situazione è sempre più ingessata, senza nessuna prospettiva.
Più che persone nuove, mancano idee nuove.

venerdì 4 novembre 2011

Dieci euro spesi bene

Ad ascoltare i media di ieri sembra di essere tornati alla Libia di qualche mese fa: i ribelli avanzano ma il vecchio colonnello non molla.
A Cannes i Serse della finanza si sono mangiati "Leonida" Papandreou e il suo referendum.
Questa volta, le reni, alla Grecia, gliele hanno spezzate davvero, altro che Mussolini...
Al di quà del confine, il nostro piccolo Cesare, incontra Bruto dietro ogni angolo, e mentre la sua maggioranza si sfalda come un su "supplì" avariato, gli irriducibili affermano che è inutile cambiarte perchè non c'è alternativa.
Finalmente lo ammettono anche i fedelissimi: è merda!
Ma, o mangi 'sta minestra o salti dalla finestra e per un politico saltare è abbastanza innaturale, mica è un canguro!?
Una buona notizia: ieri sera è tornato in video Michele Santoro.
Vivaddio! Non essere più in RAI ci ha risparmiato gli orazi del centro sinistra contro i curiazi del centro destra.
Il teatrino della "par condicio" con i suoi isterici: "Io non ti ho interrotto...!"
Il diritto di parlare non per quello che dici, ma per la giacchetta che porti.
In questo momento di recessione economica, dieci euro spesi bene!

lunedì 24 maggio 2010

Santoro a zero

La notizia del giorno è la presunta liquidazione milionaria di Michele Santoro.
In studio Stefano Maullu lancia un po' di merda sul ventilatore, parlando ancora della sontuosa villa acquistata dalla famiglia Santoro in costiera amalfitana.
A suo dire strapagata e condonata (link).
Mando la solita mail di alleggerimento:

E' indubbio che Santoro sia diventato il nuovo legante nazionale: sputazzato sia da destra che da sinistra.
Sarà proprio per questo che pensare di non averlo più in TV mi getta nella più nera depressione.
Una precisazione per Stefano "ti querelo" Maullu: la villa acquistata nel 2009 da Michele Santoro sulla costiera amalfitana è costata 950 mila euro e non 2 milioni (Anemone permettendo...).
La villa è stata acquistata condonata.
Di fatto Santoro non ha fatto nè sanato nessun abuso edilizio.
A proposito di abusi edilizi, Maullu, mi permetta una domandina: di che colore erano i governi italiani che negli ultimi 10 anni hanno approvato le sanatorie edilizie?


Maullu risponde che un precario non può spendere gli stessi soldi per acquistare una casa.
Si vabbè Maullu ma la domanda era sui condoni...

giovedì 20 maggio 2010

Tutto va ben madama la marchesa...

La manovrina incombe come la spada di Damocle e quasi tutti tocchiamo ferro, in attesa che Tremonti tocchi noi.
Tuttavia le notizie del giorno sono il decreto intercettazioni e la chiusura di Annozero.
Fine delle trasmissioni!
Tutto va ben madama la marchesa.
Certo che sfiga i vari Anemone, Bertolaso, Moggi, Berlusconi, Prosperini, il decreto fosse arrivato prima oggi sarebbero ancora a cavalcare felici nelle verdi praterie dell'etere telefonico.
Ora basterà sparare a Marco Travaglio e la missione sarà definitivamente compiuta.
Ci porteranno via anche l'aria ma non lo sapremo mai.
Saremo poveri ma belli e felici!

venerdì 26 marzo 2010

Il canone RAI

Ieri sera è riaparso in video il "baubau" Santoro attraverso le piccole tv locali, nel web, alla radio. Censurato dal servizio pubblico ed ostracizzato dal premier, Santoro è riuscito a tirare una zampata notevole almeno in termini di contenuti oltre che di ascolto. I numeri sono davvero impressionanti: dieci milioni di contatti per il sito creato apposta per la manifestazione; più di 3 milioni e mezzo di spettatori medi in tv e ascolti televisivi intorno al 13% con uno spostamento del pubblico di Sky pari al 6%; oltre 300mila connessioni simultanee sul web ai siti che seguivano l'evento in diretta.
Sempre a proposito di numeri, l'AGICOM ha comminato 100.000 euro di multa al TG5 e al TG1 a causa del "forte squilibrio informativo tra Pdl e Pd, e una marginale presenza di altre forze politiche".
Certo che lo sbilanciamento dev'essere stato ben evidente, visti i rapporti emersi tra il commissario all'autorità delle Comunicazioni Giancarlo Innocenzi e il nostro primo ministro.
Ma guarda un po' come vanno spesi i danari del canone RAI, in multe!
Per questo i politicastri che si stracciavano le vesti per i compensi al conduttore di Annozero non se le stracciano più?

mercoledì 17 marzo 2010

San Ello - protettore del sughero

Questa mattina ad Aria Pulita, Massimo Zanello (Assessore alla Cultura [sic!] della Regione Lombardia). Giù secchiate di merda su Santoro e Annozero che fa informazione sediziosa, anche se lui, per scelta, non lo vede.

Mail con due domande secche a Zanello:

1. Se lei, come dichiara, non ha mai visto Annozero come può affermare che questa trasmissione non fa informazione corretta?

2. Sbaglio o lei, anche in un recente passato, era tra quelli che affermava che Santoro e la sua trasmissione portava voti alla destra tutte le volte che andava in video. Se Annozero ha questo aspetto benefico per il governo perchè tentare di chiudere la trasmissione?


Nessuna risposta.

venerdì 30 ottobre 2009

Il solito trans trans


Accontentati tutti gli spettatori di Aria Pulita che in questa settimana si chiedevano se Annozero di Michele Santoro si sarebbe occupato della marrazzeide o avrebbe "graziato" quel degenerato, depravato, deviato, impudico, lascivo, scostumato, svergognato, vizioso, bacato, corrotto e marcio comunista ex governatore del Lazio. Ne è uscito un puntatone pieno di perversioni e di pervertiti in cui "scopriamo" [UDITE! UDITE!] che il coinvolgimento politico potrebbe non limitarsi al solo ex-Governatore del Lazio, ma potrebbe riguardare anche qualche altro parlamentare e anche un membro (scusate l'ironia involontaria...) del governo.
Puntatone in cui si scopre che il ricatto è uno strumento politico molto più diffuso di quanto non si creda.
Puntatone in cui anche uno degli ultimi miti italiani comincia a scricchiolare: l'integrità dell'arma dei Carabinieri.
Credo che se Santoro avesse reintervistato la Daddario questa mattina avrei meno nausea e voltastomaco.

martedì 29 settembre 2009

Can(n)one RAI

Questa mattina, in trasmissione, Piergianni Prosperini (PDL - Regione lombardia) afferma che è giusto togliere il canone RAI in quanto esistono trasmissioni, sulla televisione pubblica, che "sputano addosso" alla sua fazione politica
La polemica della destra sul canone RAI è al solito strumentale.
La trasmissione "Annozero" di Michele Santoro, oltre a registrare ascolti record (più di 5,5 milioni di telespettatori), è l'unica che si mantiene completamente attraverso gli introiti pubblicitari.
In altre parole, caro Prosperini quelli che ti sputano addosso non ti costano nulla, al contrario quelli che sputano su di noi li paghiamo salatamente.