Visualizzazione post con etichetta carlo porcari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carlo porcari. Mostra tutti i post

mercoledì 30 maggio 2012

Soldatini di piombo


La crisi economica aveva in qualche modo abbassato il numero quotidiano dei morti sul lavoro.
Per fortuna, un po' di terremoto, riporta il conteggio in pari.
Chi ancora aveva certezze sul primato morale dei governi di sinistra è stato servito: quattro scrolloni della terra hanno infranto il mito della rossa Emilia tutta legalità e controlli.
I capannoni si accartocciano e si sbriciolano lì come in Campania e in Abruzzo.
Sembra che lo stato non abbia il danaro non solo per la ricostruzione, ma neanche per la prima emergenza, tuttavia Napolitano non rinuncia alla parata del 2 giugno.
La rete insorge, ma bisogna davvero essere senza cuore per negare a Nonno Giorgio, qualche milioncino, per tornare bambino e giocare, per qualche ora, con soldatini, carri armati e aeroplanini.

venerdì 12 febbraio 2010

Win for life

Chi dice che la politica non paga? La politica è un investimento sicuro, migliore di "Win for life", il concorso che assicura 4.000 euro per 20 anni ai vincitori. I consiglieri regionali lombardi guadagnano una cifra non solo se vengono eletti, ma anche quando vengono trombati. Questo dicono i giornali.
Carlo Porcari, ieri mattina, smentiva le cifre riportate ma a quanto ammontino veramente bonus e vitalizi non è dato a sapere.
I politici dovrebbero essere prezzati come la carne al supermercato. Li guardi e subito sai quanto sono magri e quanto ti costano.
In realtà, cara casalinga di Voghera, lo stipendio dei politici è solo una parte dei loro introiti e forse neanche la maggiore.
Il vero guadagno deriva dagli intrecci economici che una poltrona favorisce.
Io gratto la schiena a te e tu la gratti a me.
Così dai tempi di Lucio Sergio Catilina.
Ma questa è una storia di antichi romani...

giovedì 11 febbraio 2010

Geremiadi II° estratto

Questa mattina Ad Ariapulita puntata tipo Happy Hour al Bar. Aperitivo verde, salame piacentino e chiacchere a ruota libera. Una domanda e un'affermazione.  

De Martini - "Il costo della politica regionale grava per 1,7 euro mese per ogni contribuente lombardo." La lombardia cuba circa 10 milioni di abitanti,è normale che la pressione del costo della politica si inferiore a quella della sardegna che di abitanti ne cuba 1.5 milioni. Meno spot e più concretezza ci permetterebbero di capire meglio.

Porcari - Ieri Monguzzi non celava il suo dispiacere per la mancata quinta ricandidatura alla regione e per dover tornare a fare l'insegnate a tempo pieno dopo vent'anni. Siccome non ne siamo venuti a capo, possiamo sapere a quanto ammonta la liquidazione che un cosigliere comunale percepisce al termine del suo mandato? Inoltre a quanto ammonta il vitalizio?

Questi parlano, ma non capisco cosa dicono.
Sarà un attacco di alzaimer?