Con la stampa e le televisioni impegnate nell'"affaire Fini", nell'ultimo periodo, ai più è sfuggito un articolo su "la Repubblica", in merito all'ennesimo giochetto del Presidente del Consiglio a tutela di una delle sue aziende. Ma di che si tratta? Semplice: Berlusconi ha voluto sistemare un suo vecchio (della Mondadori) contenzioso con il fisco facendo approvare nell'ultima finanziaria un codicillo per cui chi ha avuto due sentenze a favore in un procedimento che lo vede contrapposto all’erario per tasse non pagate, può risolvere la questione con una transazione pari al 5 per cento delle somme dovute.
Esattamente il caso che vede Marina Berlusconi e la Mondadori in lotta con il ministero delle Finanze che contesta alla casa editrice controllata dalla Fininvest il mancato pagamento di 173 milioni sulle plusvalenze realizzate nel 1991 quando ci fu la fusione tra l’Amef e la Arnoldo Mondadori. La società ha vinto in due gradi di giudizio la causa contro il fisco, per cui ricorrendo (guarda caso!) tutte le fattispecie previste dalla legge, si è affrettata a definire la questione pagando solo 8,5 milioni di euro.
Insomma la famiglia Berlusconi, utilizzando una legge fatta dal Governo Berlusconi e approvata dalla maggioranza parlamentare di Berlusconi, ha risparmiato in un botto qualcosa come 164 milioni di euro, per non parlare degli interessi, ma quelli non contano... Alla faccia della lotta all’evasione fiscale e ai “furbetti” tanto sbandierata dal ministro Tremonti.
Visualizzazione post con etichetta mondadori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mondadori. Mostra tutti i post
giovedì 19 agosto 2010
lunedì 5 ottobre 2009
Da Messina a Segrate, passando per l'Aquila
Ma non scherziamo!
Posso anche essere dispiaciuto per le vittime ma davvero non capisco perchè bisogna aiutare chi è causa del proprio male.
Avete incendiato, disboscato, costruito illegalmente e abusivamente?
Perchè dobbiamo pagare noi per i vostri reati, ambientali e immobiliari?
Non ho mai espresso un parere sul terremoto in Abruzzo.
Ma anche in questo caso, perchè dobbiano ricostruire per tutti, e non solo per quelli che, negli anni, si sono attenuti alle norme antisismiche?
Continuo a pensare che questo paese è ben strano da questo punto di vista.
Chi delinque è un martire, come Berlusconi con la Mondadori.
Chi si attiene alla legge invece è un pirla, che spesso elegge delinquenti.
Così in una diabolica spirale senza fine...
Iscriviti a:
Post (Atom)