Visualizzazione post con etichetta curia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta curia. Mostra tutti i post

lunedì 16 novembre 2009

Figliuòli state boniii ch'è arrivata la Moiòli circondata da angiòli e discepòli

Cara Simona hai dimenticato che un tema che ha tenuto banco negli ultimi giorni è stato il crocefisso nelle aule.
A proposito di crocefisso sfrutto la presenza di Suor Mariolina per fare alcune domande:
Cortese Sig.ra Moioli,
tempo fa leggevo sul sito della Diocesi di Milano che "Dal 17 settembre 2008 in tutte le scuole dell’infanzia comunali c’è un’incaricata per l’ insegnamento della religione cattolica ai bambini dai 3 ai 5 anni."
Per questo altissima e improrogabile finalità sono state assunte a tempo determinato 46 educatrici con contratto annuale: maestre segnalate dalla Curia che dovrebbero pagare i contribuenti.
Insegnanti di religione che non hanno dovuto superare alcun concorso pubblico, ma avrebbero stipendio comunale, come il resto del corpo docente nelle materne.
E' vero tutto questo?
L'organizzazione della madrassa quanto è costata alla collettività?
Questo scandalo continua anche in quest'anno scolastico?

Nessuna domanda
Nessuna risposta...

mercoledì 25 febbraio 2009

Lasciate che i bimbi vengano a me...

E' di questi giorni la notizia che il Comune di Milano ha siglato un accordo con la Curia per garantire l'insegnamento di religione in tutte le 175 scuole dell'infanzia, a tutti i 23 mila iscritti.
Sono state assunte a tempo determinato 46 educatrici con contratto annuale: maestre segnalate dalla Curia che pagheranno i contribuenti.
Insegnanti di religione che non hanno dovuto superare alcun concorso pubblico, ma avranno stipendio comunale, come il resto del corpo docente nelle materne.
Un paradosso in tempi di tagli alla scuola che vorrei che l'assessore Mariolina Moioli ci spiegasse.
Ricordo all'assessore che la Regione Lombardia quest'anno scolastico ha tagliato l'assicurazione gratuita per gli infortuni degli studenti e degli operatori di tutte le scuole lombarde, in compenso però il Comune trova i danari per le insegnanti di religione.
In fondo in fondo credo faccia bene, con i livelli di sicurezza attuali delle nostre scuole non c'è che da sperare in dio.