Visualizzazione post con etichetta sindacato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sindacato. Mostra tutti i post

mercoledì 30 aprile 2014

Circonvenzione d'incapace

Ve la ricordate la lettera di quel signore che venne recapitata nelle caselle postali, poco più di un anno fa, con sopra scritto a caratteri cubitali "Rimborso IMU 2012"?
Ve li ricordate i servizi televisivi con le code dei vecchi agli uffici postali e ai C.A.F. che cercavano di farsi rimborsare la tassa? Quanto c'avete riso sopra? Quanto avete riso per il giudice Ingroia che denunciando Mr. Banana per voto di scambio, si vedeva archiviato il caso?
Prendere per il culo i cittadini, soprattutto quelli meno svegli resta sempre uno sport molto praticato, non è un caso se ci si cimenta anche il nuovo presidente del Consiglio Matteo Renzi.
I pensionati che quest'anno usano i C.A.F. del sindacato (CGIL/CISL/UIL) si ritrovano, tra la documentazione da firmare, anche la comoda cartolina riportata in immagine.
Solerti ausiliari del sindacato propongono di all'ignaro pensionato un aumento di pensione a fronte della formale richiesta.
Secondo me, qualcuno firma pure ...e potrei giurare che non sono sempre gli stessi coglioni che già avevano abboccato alla letterina dello scorso anno! 

martedì 22 ottobre 2013

Autunno bollente

In queste ore la legge di stabilità proposta dal governo italiano è al vaglio della comunità europea.
Siamo tornati alla "correzione dei compiti a casa" di scolastica memoria.
Per restare in ambito accademico, della legge, che andrebbe approvata entro il 15 ottobre, ad oggi abbiamo solo le "tracce" dettate dal governo successivo a quello dei "professori".
Sindacati e Confindustria concertano nell'opposizione comune, ma sembra più un'operazione di facciata che un obiezione reale.
E' l'ennesimo autunno caldo, quasi cent'anni fa, in questi giorni, in Russia, scoppiava la rivoluzione.
Noi ci prepariamo ad un più mesto 4 novembre.     

martedì 8 settembre 2009

Lavoratoriiiiii......prrrrrrrrrrrrr

L'INNSE di Milano ha fatto scuola.
Oggi qualunque lavoratore abbia delle rivendicazioni sindacali s'inerpica su un tetto, una gru, una piantana o un albero e da quel punto sopraelevato lancia le proprie invettive, i propri strali e le proprie rivendicazioni.
Alcune volte volte viene ascoltato.
Altre si sente male e viene ricoverato.
Ieri a Battipaglia, alcuni lavoratori, hanno cominciato ad inserire delle varianti. Cinque sui sono cosparsi di benzina e hanno minacciato di darsi fuoco. Sembra in presenza di bombole di gas.
Un gesto davvero estremo visto il costo del carburante.
Dipendesse da me potrebbero continuare a stare dove sono per sempre.
Dov'erano i lavoratori che oggi protestano per le loro condizioni di lavoro un anno e mezzo fa?
Cos'hanno votato? PDL? Lega? PD? Adesso di che si lamentano?
Ragazzi, divertitevi e non prendete freddo.