In prossimità della scadenza elettorale arriva puntuale l'indicazione di voto targata Vaticano.
Ieri sera, il card. Angelo Bagnasco all'apertura dei lavori del Consiglio episcopale permanente, che quest’anno si è riunito - casualmente dicono gli organizzatori - alla vigilia della nuova tornata elettorale.
Temi all'ordine del giorno: difesa della vita contro l'aborto e il finevita, lavoro, casa, immigrati, politici ladri. Un cenno sfuggevole anche ai preti pedofili.
Insomma il solito ritrito sermone a cui sono seguite le solite genuflessioni dei chierichetti della politica.
Il capo delle guardie svizzere è Maurizio Gasparri. D'accordissimo sulla tutela della vita, non un commento però su politici lestofanti nè sull'accoglienza agli immigrati. Analogo tono per l'UDC Buttiglione Rocco che si spinge a filosofeggiare sulla moralità della politica.
Tiepidissima smarcatura di Pier Luigi Bersani: "I vescovi hanno ribadito le loro posizioni, che vanno rispettate, anche se non sono condivise".
In aiuto della Chiesa accorre prontissimo Maurizio Lupi, vice presidente Pdl della Camera: "Le parole del cardinale Bagnasco indicano l'unica strada possibile"
A differenza della favola di Esopo, spesso, non è facile distinguere i lupi dagli agnelli.
Visualizzazione post con etichetta maurizio gasparri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta maurizio gasparri. Mostra tutti i post
martedì 23 marzo 2010
giovedì 6 novembre 2008
Il carro dei vincitori

"Maancheveltroni", il cui partito si chiama come quello del nuovo presidente USA, vuole l'escusiva e in cuor suo sogna di essere l'Obama "de noantri".
Maria(Pia)stella Gelmini, ministro dell'istruzione, dice d'essersi ispirata alla riforma della scuola di Obama, pensando alla sua riforma "pizz'emandolino".
Gasparri spara l'immancabile stupidaggine su "Al qaeda" che avrebbe preferito l'arrendevole Obama all'arcigno McCain. Poi, in un attimo di lucidità, non si corregge e rilancia: "...vabbè tanto non mi ascolta nessuno in Italia, figurati negli USA".
La migliore, al solito, è dell'infaticabile Berlusconi che ieri pomeriggio a Milano, al salone del Ciclo e Motociclo ha affermato: "Potrò dare dei consigli ad Obama perchè sono più anziano. Aspetto di farlo quando lo abbraccerò di persona."
Iscriviti a:
Post (Atom)