Visualizzazione post con etichetta luigi zanda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta luigi zanda. Mostra tutti i post

martedì 21 maggio 2013

El can de Trieste

Sabato scorso ne ha parlato Massimo Gramellini nella trasmissione "Che tempo che fa", riprendendo una notizia del "Piccolo".
Una pensionata di Trieste, taccheggia, in un piccolo market cittadino, tre cosce di pollo e un pezzo di parmigiano.
Scoperta alla cassa e denunciata per furto aggravato, cerca di patteggiare chiedendo di poter pagare dopo il 15 del mese all'arrivo della faraonica pensione di ben 350 euro mensili.
Ma mentre il Direttore sembra irremovibile, la direzione del supermercato, afferma che non è stata sporta nessuna querela anche in virtù della modesta entità della rapina, ma che sarebbero solo state chiamate le forze dell'ordine, perché in quel market c'è la più alta percentuale di furti.
Visto i tempi che corrono, la notizia non meriterebbe neanche un trafiletto di cronaca, se proprio ieri i senatori: Luigi "coma profondo" Zanda e Anna "Ikea" Finocchiaro non avessero proposto un disegno di legge tendente a limitare la presenza politica istituzionale ai movimenti.
Il pensiero corre veloce al Movimento 5 stelle.
Quando qualcuno accende la luce sui problemi reali è meglio farlo tacere.
Per legge ancora meglio.

venerdì 17 maggio 2013

Coma profondo

Il coma vigile, dal punto di vista medico, è un'evoluzione del coma caratterizzata dalla ripresa della veglia, senza contenuto di coscienza e consapevolezza di sé e dell'ambiente circostante.
E' quanto è successo ieri al capogruppo del Partito Democratico al Senato, Luigi Zanda.
In un'intervista al quotidiano della CEI "Avvenire" affermava: «Secondo la legge italiana, in quanto concessionario di televisioni pubbliche, Silvio Berlusconi non è eleggibile».
Istantanea la levata di scudi del PDL: Brunetta ricorda che PD e PDL sono insieme al governo e accusa Zanda di mettere l'esecutivo a rischio.
Di fronte alle dichiarazioni presidente dei deputati del PDL, Zanda ha la stessa reazione che qualcuno di noi ha quando, per strada, si accorge di aver pestato una deiezione canina: «E' una posizione personale, serve la depenalizzazione di alcuni reati».
Mentre Zanda rientra in coma profondo, si apre una speranza per il ghanese Kabobo: tra qualche mese, in tutta tranquillità, potrà fondare il nuovo PSI: Piccone e Spranga Italiano.