Visualizzazione post con etichetta giornalisti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giornalisti. Mostra tutti i post

venerdì 8 marzo 2013

Medioevo prossimo venturo

L'attacco mediatico, lo stavo aspettando con impazienza.
Il sacco di letame nei confronti di Beppe Grillo è arrivato immancabile dalle pagine de "l'Espresso".
Grillo è ladro come tutti gli "altri".
Il retropensiero del complottismo sempre ed ad ogni costo è insopprimibile nella nostra cultura levantino-bizantina.
Figli del romano "do ut des", mal digeriamo coloro che sembrano far niente per niente.
Dov'è il loro interesse? Dove si annida il loro guadagno? Cosa non sappiamo, o meglio cosa ci nascondono?
L'idea della politica in cui tutti sono uguali s'è ben radicata nella moderna società italiana.
"Tutti sono uguali" è la madre naturale del "meno peggio".
Siccome tutti rubano non scegliamo chi non ruba, ma colui che fa rubare un poco anche a noi.
In questo medioevo prossimo venturo i roghi non li accendiamo più sotto gli eretici, divampano già dentro le nostre teste.


martedì 28 febbraio 2012

Libera nos a malo

Una della notizie più ghiotte dello scorso fine settimana riguardava il caso della chiesa di Santo Spirito in Campobasso, dove agli ignari fedeli sarebbero state propinate particole all'LSD con singolari effetti allucinogeni: alcune vecchie fedeli sballate avrebbero "visto" santi e madonne creando caos durante la funzione religiosa, altri fedeli in preda al delirio avrebbero cercato di picchiare il prete.
Scene esileranti per un vecchio mangiapreti come me! Molti giornali, tra cui “il Mattino“, “Libero” e “il Sole 24 ore“, descrivevano scene d'estasi, tra “crocifissi abbracciati”, “aggressioni al prelato”, “vino rubato” e altro ancora.
Peccato che che non esista alcuna chiesa di Santo Spirito nel capoluogo molisano e tutta la vicenda sia frutto di fantasia: l’ennesima bufala, sparsa sulla rete tramite una pagina Facebook, presa per autentica da quella "genia" di professionisti che chiamiamo "seri giornalisti".
I divulgatori di questo pesce d'aprile anzitempo sono gli stessi serissimi personaggi di cui leggiamo le notizie quotidianamente.
Affidabili quanto un'auto usata di quarta mano, pontificano e blaterano e sproloquiano con lo stesso piglio clericale.
Entrambe parlano di cose più grandi di loro, possiedono il vero e millantano miracoli.