venerdì 2 ottobre 2009

Dubbi lessicali


So che questo quesito andrebbe posto ad un accademico della crusca piuttosto che a un politico, ma ieri sera mentre guardavo "Annozero" m'è sorta una domanda: ma "escort" è il sinonimo di "puttana"?
Perché è bellissimo giocare con le parole ma affermare che: "il Premier va con le escort..." lascia sempre un alone di esotico mistero, dire invece: "il Premier va a puttane!" rende tutto più chiaro e comprensibile.
E alla fine diventa tutto più logico, dopo averci mandato noi, un pochino ci va anche lui...

Roberto, dal video, mi spiega che le "escort" sono delle accompagnatrici, donne pagate per fare compagnia, conversazione che non necessariamente fanno del sesso a pagamento.

Quindi se capisco bene la differenza tra una "escort" e una "puttana" è questa: con una "puttana" si va a scopare. Target: arrapato, preciso e finalizzato. Situazione economica: medio-bassa.
Con una "escort" si esce a cena, eventualmente si fanno delle chiacchere, ci si fa accompagnare nel week end o nei viaggi di lavoro. Solo dopo se tira un pochino l'uccello si scopa.  Target: più dubitativo, capriccioso, con probabili o presunte difficoltà erettili. Situazione economica: più che benestante, ricco, ricco-sfondato.
Quindi l'unica variabile, facilmente percepibile, è l'eventuale tariffazione delle due prestazioni, una "puttana": 50 euro, una "escort": la candidatura alle amministrative e uno snellimento delle pratiche per la costruzione di un agritourist.

giovedì 1 ottobre 2009

Tovarish Simona


Ormai il comunismo imperante ha coinvolto anche Simona.
Cara conduttrice la polemica populista sui guadagni di Travaglio è pretestuosa prima che indecente.
Chissenefrega di quanto guadagna Travaglio. Oppure vogliamo tornare allo stipendio unico di sovietica memoria? Trasparenza per trasparenza dicci quanto guadagni tu!
Ricordo ancora a tutti, anche a te Simona, che "Annozero" è l'unica trasmissione RAI che si mantiene completamente attraverso gli introiti pubblicitari.
Anche il gettone di presenza di Travaglio è pagato dalla "reclame".
Ricordo ancora, anche a te Simona, che dagli anni '70 tutti televisori sono corredati da un simpatico accessorio che si chiama telecomando.
Se non piace si schiacca e si cambia canale.
Come a me capita di fare con alcuni vostri ospiti...

martedì 29 settembre 2009

Can(n)one RAI

Questa mattina, in trasmissione, Piergianni Prosperini (PDL - Regione lombardia) afferma che è giusto togliere il canone RAI in quanto esistono trasmissioni, sulla televisione pubblica, che "sputano addosso" alla sua fazione politica
La polemica della destra sul canone RAI è al solito strumentale.
La trasmissione "Annozero" di Michele Santoro, oltre a registrare ascolti record (più di 5,5 milioni di telespettatori), è l'unica che si mantiene completamente attraverso gli introiti pubblicitari.
In altre parole, caro Prosperini quelli che ti sputano addosso non ti costano nulla, al contrario quelli che sputano su di noi li paghiamo salatamente.

venerdì 25 settembre 2009

Poveri comunisti...

Ho come l'impressione che Franco Grisolia (membro dell'Esecutivo nazionale del Partito Comunista dei Lavoratori. Capolista alla Camera alle ultime politiche del 2008 (trombato), viva inumato in un frigorifero e venga risvegliato occasionalmente per prendere aria, soprattutto alla bocca.
Parla della Russia postrivoluzionaria con lo stesso trasporto ideale di John Reed.
Ci delizia con il vecchio refrain: "lavorare meno - lavorare tutti".
Difende a spada tratta il cancro della sinistra: 3 persone e 4 partiti.
I problemi che evidenzia sono tutti veri e concretissimi, le proposte per risolverli risalgono al giurassico della politica.
Grosolia passerò volentieri a fare due chiacchere con lei al museo archeologico.

giovedì 24 settembre 2009

George e Mildred

Questa mattina sono ospiti in trasmissione Arianna Censi (PD - Trombata alla Provincia di Milano alle ultime elezioni amministrative) e Giancarlo Pagliarini (Ex senatore, autotrombatosi dalla Lega nord nel 2003 - ritrombato con "La Destra" alle politiche del 2008).

Censi e Pagliarini sembrano i George e Mildred della fortunata serie televisiva: sempre insieme ma divisi su tutto. Chiedo a loro:

Se un padrone di casa affitta in nero agli extracomunitari devono giustamente sequestrargli l'immobile, ad un imprenditore che da del lavoro "a nero" che cosa gli dovrebbero sequestrare?

A proposito dello "Scudo Fiscale", Censi e Pagliarini parlano degli imprenditori seri.
Facciamo un esempio di un imprenditore serissimo: Gianni Agnelli tanto serio che gli furono attributati i funerali di stato nel 2003. Tanto serio che la FIAT beneficiò di sovvenzioni, aiuti di stato, casse integrazioni, agevolazioni, che probabilmente più di lei solo la "cassa del mezzogiorno". Ora si scopre il "Tesoro dell'Avvocato" oculatamente occultato all'estero. Che pena proporreste?

I due non rispondono nel merito ma ricominciano a bisticciare...

martedì 22 settembre 2009

Sicurezza vo cercando...

Lunedì mattina.
Davide Boni (Consigliere regionale per la circoscrizione di Milano - Lega Nord) in trasmissione.
Pongo al "simpatico gattone" questa domanda:

"Domenica sera la trasmissione "Presa Diretta" su RAI3 mandava in onda "Taglisicuri" documentava vari casi di carenza di organico nella pubblica sicurezza di Roma ma soprattutto come la finanziaria di Tremonti dell’anno scorso preveda il taglio lineare di un miliardo di euro (!!) in tre anni a tutto il comparto della sicurezza. Nella trasmissione sono intervenuti decine di poliziotti raccontando le conseguenze concrete che la mancanza di soldi ha sulla capacità delle forze dell’ordine di controllare e prevenire la piccola e la grande criminalità.

Nel frammezzo è stato trasmesso anche un allegro siparietto su una ronda leghista a Torino. Otto persone con i fazzoletti verdi e una ventina tra poliziotti e carabinieri per scortarla. Sembrava una processione religioso-paesana. In compenso repressione del crimine: zero!

Boni, sinceramente, sono molto perplesso.
Ma quest'esecutivo non era il governo della sicurezza? Che fine hanno fatto le chiacchere, i proclami, le promesse di un anno e mezzo fa? Lo ammetta: la sicurezza era solo un pretesto per prendere il potere, l'ultima spallata per affondare la nave in disarmo della sinistra"

Nonostante il contropiede "il gattone" non si fa cogliere impreparato: "Non mi sembra che questo governo non abbia fatto nulla per la sicurezza... I barconi degli extracomunitari clandestini... le badanti..."

Boni, BoNII, BONIIII!?
Che cazzo c'entrano le badanti e i barconi degli extracomunitari con i tagli alla pubblica sicurezza?