Visualizzazione post con etichetta aler. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta aler. Mostra tutti i post

giovedì 1 agosto 2013

La banda del buco

E’ di ieri la notizia che il commissario straordinario ALER, Gian Valerio Lombardi, nominato solo due settimane fa, ha depositato sul tavolo della Regione il bilancio dell’ente, evidenziando un “buco” di ottanta milioni. L’80% del buco si sarebbe generato solo negli ultimi dodici mesi.
Da un buco di bilancio ad uno sul terreno: a Milano, nel 2006, la giunta Albertini cominciava il tunnel tra viale De Gasperi a via Gattamelata.
Il chilometro di tunnel, avrebbe dovuto collegare lo svincolo autostradale con la fiera di Milano.
Nel frattempo la Fiera di Milano s’è trasferita a Rho-Pero, ma nessuno s’è sognato di fermare il tunnel, il cui costo è lievitato da 62 a 200 milioni.
I lavori dovevano terminare nel 2010 ma non sono ancora finiti, anzi sono stati sospesi per sempre.
L'assessore comunale alla mobilità Maran ha detto: "Quel tunnel ha perso qualsiasi utilità da oltre 15 anni, ma non è mai stato fermato da nessuno"
Qualcuno propone di farne un autoparco di macchine rubate e recuperate dalla Polizia. Maran ha chiesto suggerimenti ai cittadini.
Farne un cimitero dei politici incapaci?

giovedì 30 maggio 2013

Il "Povero Piero" (*)

Notizia non recentissima ma sempre curiosa.
Un cittadino trezzese, dopo aver vissuto per diversi anni in un alloggio messo a disposizione dal Comune, era finalmente riuscito a vedersi assegnata una casa dell’ALER e da poco vi si era trasferito con la sua famiglia. 
Purtroppo per lui, l'assegnazione era stata ottenuta con una falsa dichiarazione e di conseguenza ne aveva perso il diritto. 
L’uomo, preso dallo sconforto si è presentato presso gli Uffici dei Servizi Sociali del Comune minacciando di darsi fuoco se non gli avessero trovato un lavoro. L’Assistente sociale, ha cercato di rincuorarlo assicurandogli che al momento alcuna intimazione di sfratto e in caso si sarebbe valutato il da farsi. Non è evidentemente bastato perché, lo scorso 2 aprile, l'uomo si è presentato presso gli uffici del Municipio, munito di una bottiglia di benzina e ha tentato di darsi fuoco in mezzo alla gente. Solo l’intervento tempestivo del Comandante della Polizia Locale, Sara Bosatelli, chiamata dalla Responsabile dei Servizi Sociali, ha impedito all’uomo di azionare l’accendino che aveva in mano. 
L’uomo, ricoverato presso l’Ospedale di Vimercate, è stato denunciato a piede libero per resistenza a Pubblico Ufficiale e violazione dell’art. 6 della Legge 895 del 2/10/1967 sull’uso e trasporto di reagenti chimici e materiali esplodenti. 
Che non si dica che gli Enti Locali restano insensibili e impotenti di fronte ai bisogni dei cittadini, tra reparto psichiatrico e galera, per qualche mese abbiamo risolto anche il problema dell'alloggio di questo poverocristo!

(*) Il "Povero Piero" è una manifestazione della tradizione culturale dell'antichità carnevalesca di Trezzo sull'Adda. Il "Povero Piero" è un anonimo "fantoccio", rappresentante un fattore o un potente proprietario terriero, che per le sue malefatte e i suoi soprusi veniva, nel corso di una rivolta contadina, dapprima sbeffeggiato e deriso e quindi simbolicamente messo al rogo. 

venerdì 5 ottobre 2012

La "piazzata"

Antonio Piazza fino a qualche giorno fa era presidente dell'ALER di Lecco ed esponente di spicco del PDL.
Nei giorni scorsi ha dato le dimissioni sia dalla presidenza dell'Azienda Lombarda di Edilizia Residenziale che dal partito.
Le motivazioni che hanno portato alle dimissioni hanno dell'incredibile e si riconducono ad un episodio accaduto nel pomeriggio dello scorso 28 agosto.
Piazza parcheggia la propria Jaguar  fuori dalla sede dell'ALER, in via Caduti lecchesi a Fossoli, a cavallo di due posti riservati ai disabili.
Giuseppe Scuderi, disabile di Lecco, arriva con la propria autovettura e non potendo parcheggiare fa intervenire i vigili urbani che elevano al Piazza una multa di 80 euro e gli intimano di spostare l'auto.
Il Piazza prima sposta la Jaguar poi, una volta che gli agenti si erano allontanati, convinto di non essere visto, taglia due gomme all'auto dello Scuderi, ripreso dalle telecamere di video sorveglianza.
Antonio Piazza s'è dimesso due giorni fa scusandosi ma facendo comunque notare che: «C'è gente che ha fatto cose peggio di me ed è ancora lì. Non è nella mia indole offendere queste persone, venerdì scorso ero a pranzo con 36 disabili».
Il pranzo era stato gentilmente offerto dall'Associazione Gommisti Lariani!

Antonio Piazza è impiegato delle Poste Italiane di Valmadrera, in aspettativa, sindacalista dell'UGL, percepisce, in qualità di Presidente dell'ALER un'indennità di 46.000 euro lordi l'anno.