
Qualche giorno fa Berlusconi non ce l'ha fatta più e ha affermato che il decreto sicurezza è stato approvato sull'onda dell'emotività popolare. Inoltre ha dichiarato che, nonostante il can can mediatico, gli stupri nel 2008, sono dimuniti del 10% rispetto agli ultimi due anni. Come se non bastasse è di ieri la notizia, del ministero delle pari opportunità, che i feroci stupratori rumeni sono il 7% degli autori degli stupri totali. Dopo la "
temperatura percepita" e "
l'inflazione percepita" arriva anche la "
sicurezza percepita". Per la sicurezza reale ed oggettiva, quella che va dai morti sul lavoro alle scuole che crollano, c'è sempre tempo. Ci sarà sempre il giornale di domani o quello di dopodomani.
Alla lettura di questa mia mail il populista con l'olivetta Lorenzo Demartini (Consigliere Regione Lombardia - Vice Presidente della Commissione Speciale per lo Statuto - Lega) ci tiene a precisare che rifiuta l'idea della "sicurezza percepita". La sicurezza è un problema reale - afferma - basta aprire la porta di casa!
Mi chiedo, perchè al posto di dire queste cose alla TV, non telefona al suo "capo" e si chiarisce con lui?
Nessun commento:
Posta un commento